- IV edizione, Luglio 2016 (Ristampa 2020)
- Autore
- Materia
- ISBN 978-88-506-5496-3
- Formato19,5 X 26
- Confezionebrossura con alette
- Illustrazionisi
- Pagine592
- Prezzo di copertina€42.00
Le api
Biologia, allevamento, prodotti
New Business Media
€39.90
€42.00
Le api, considerate da secoli animali domestici, hanno in realtà mantenuto una loro piena autonomia biologica; per potersi rapportare con loro è quindi indispensabile “conoscerle” e utilizzare le informazioni di base che ci acconsentono poi di integrare e approfondire gli argomenti che più ci interessano.
Questa quarta edizione completamente rinnovata si è resa necessaria per adeguare il volume alle più recenti conoscenze in merito alla biologia, alle tecniche di allevamento, alla flora apistica e soprattutto alle avversità, con particolare riguardo alle nuove patologie, agli avvelenamenti da pesticidi e alla “sindrome dello spopolamento degli alveari”.
Sono stati poi affrontati dagli argomenti totalmente nuovi, quali: le piante tossiche, le nuove potenzialità dell'ape, l'apicoltura urbana, l'apiterapia e l'apiturismo.
Indice: Collocazione sistematica - La società delle api - Morfologia, anatomia e fisiologia delle api - Attività e compiti delle api - Fisiologia sociale delle api - Materie prime - Flora apistica - Api e ambiente - Nemici delle api e avvelenamenti - Intossicazioni ed avvelenamenti da pesticidi - Patologie degli adulti e della covata - Materiali - Operazioni apistiche - Operazioni particolari - Apicoltura urbana - Il miele - Altri prodotti delle api.
Condividi: