- I edizione, Novembre 2007 (Ristampa 2021)
- Autore
- Materia
- ISBN 978-88-506-5251-8
- Formato17 x 24
- Confezionebrossura
- Illustrazionisi
- Pagine176
- Prezzo di copertina€24.50
La comunicazione del cane
Come interpretare segnali, comportamenti e interazioni
New Business Media
€23.28
€24.50
In questo momento nel mondo cinofilo si percepisce un forte interesse e una marcata esigenza di conoscere e capire meglio il cane. L'attenzione si è spostata sempre più dall'addestramento alla convivenza uomo-cane. Educare il cane alla vita sociale, riconoscere e prevenire i primi segnali di un problema o di un disagio per evitare così situazioni a rischio. Le conoscenze e competenze sulla comunicazione sociale, i segnali i comportamenti e le interazioni sono sicuramente cresciuti negli ultimi anni, grazie all'intensificarsi degli studi scientifici e a alla comparsa di nuove metodologie nell'educazione cinofila.
Questo testo si propone di descrivere e spiegare i segnali, i comportamenti e le interazioni sociali del cane, con l'obiettivo di dare degli strumenti di uso pratico nella convivenza con il cane.
Indice: Vita con il cane: rapporto, gioco e gestione - Segnali e comportamenti sociali - Le interazioni - La socializzazione.
Alexa Capra, docente al master per Istruttori Cinofili di Pisa, responsabile del progetto ENPA di riabilitazione "ex combattenti", è titolare di un centro di educazione del cane dove applica le più aggiornate metodologie di educazione e addestramento basate sul rinforzo positivo. Collabora con numerose riviste e Università.
Daniele Robotti, fotografo specializzato in servizi sugli animali domestici. Collabora con la principali riviste specializzate in cinofilia ed equitazione sia in Italia che all'estero.
Condividi: