Trattato di estimo

Generale, immobiliare, agrario, forestale, ambientale, legale

New Business Media

€54.15 €57.00

Questa ottava edizione, a sedici anni di distanza dalla precedente, oltre a fornire un esaustivo aggiornamento tecnico e scientifico dei contenuti del volume, ormai noto come “Il Michieli”, si propone quale elemento di sintesi tra la tradizione estimativa italiana e le più recenti innovazioni, derivanti dall’applicazione degli standard internazionali e nazionali di valutazione immobiliare.

Il volume propone un’ampia trattazione dell’estimo generale ed immobiliare, comprendendo la disamina di standard internazionali (IVS), europei (EVS, RICS) e nazionali (Linee Guida ABI, MOSI, Tecnoborsa). Vengono inoltre trattati gli ambiti: legale (esproprio, servitù, successioni, condominio, diritti reali), rurale, forestale e ambientale.

Il testo, rivolgendosi sia agli studenti che ai professionisti, affronta ogni tematica, sia sotto il profilo strettamente metodologico-scientifico che prettamente operativo, integrando la trattazione con esempi e indicazioni derivanti dalla prassi.

Al fine di assicurare i necessari strumenti interpretativi e applicativi utili alle eterogenee casistiche professionali e didattiche, il trattato è altresì corredato da elementi di economia, statistica, matematica finanziaria, analisi degli investimenti, catasto, certificazione e diritto.

Indice: Economia e mercato - La domanda e l’offerta - La produzione - I costi - I mercati perfettamente concorrenziali - Il monopolio - L’oligopolio - Concorrenza monopolistica - Macroeconomia: i termini chiave - Economia ambientale - Regime fiscale in Italia - Reddito e rendita - Risparmio e investimento - Il mercato valutario, monetario, obbligazionario, azionario e delle merci - Inventario e patrimonio - Il bilancio d’esercizio - Il bilancio agrario - Matematica finanziaria - Analisi di break-even - Analisi degli investimenti industriali - Analisi degli investimenti immobiliari - Elementi di statistica - I Concetti fondamentali - Gli aspetti economici - Il metodo di stima - L’attività peritale - Valutazione e certificazione - Catasto Terreni - Catasto Fabbricati - Servizio di pubblicità immobiliare (ex Conservatoria dei Registri Immobiliari) - Il Libro fondiario (o Tavolare) - Elementi di normativa edilizia - Elementi di normativa urbanistica - La consistenza immobiliare - Il bilancio economico estimativo - Aspetti metodologici nella stima immobiliare - International Valuation Standards (IVS) - Standard europei di valutazione immobiliare (EVS, 2003) - Standard professionali di valutazione: Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS, 2014) - Il Codice delle valutazioni immobiliari edito da Tecnoborsa - Manuale Operativo delle Stime Immobiliari (MOSI) - Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie - Stima dei fabbricati civili - Stima degli immobili industriali - Stima dei fabbricati siti in un fondo rustico - Stima delle aree edificabili - Stima dei fondi agrari - Stima di un fondo suscettibile di miglioramento - Stima degli arboreti da frutto - Stima di piccoli appezzamenti agrari, orti e giardini - Espropriazioni per pubblica utilità - Usufrutto, uso e abitazione - Diritto di superficie - Enfiteusi, decima e quartese - Servitù prediali - Servitù di acquedotto e scarico - Servitù di elettrodotto - Servitù di passaggio - Servitù da metanodotto - Servitù militari - Successioni e divisioni ereditarie - Condominio. - Frutti pendenti e anticipazioni colturali - Miglioramenti fondiari - Stima delle scorte aziendali - Consegna e riconsegna dei fondi rustici affittati - Stima dei pascoli montani - Stima di boschi e foreste - Il valore dei beni ambientali - Le stime monetarie dei beni ambientali - Elementi di Analisi Costi-Benefici (ACB) - Valutazione Ambientale Strategica (VAS), Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione di Incidenza (VINCA) - Stima delle piante ornamentali - APPENDICE 1: Esercizi svolti - APPENDICE 2: Documenti catastali.

Maurizio Michieli, agronomo, si occupa di valutazione di sistemi, prodotti e servizi nell’ambito dei principali standard internazionali (ISO) e nazionali (UNI).  Coordina strutture formative in Italia e all’estero, oltre ad effettuare attività di consulenza nell’ambito dei sistemi organizzativi nonché attività di docenza per la qualifica dei valutatori di sistemi qualità (ISO 9001) su incarico di organismi di certificazione.

Giovanni Battista Cipolotti è ricercatore presso l’Università di Udine dove è docente di Estimo nei corsi di Laurea di Ingegneria civile, Scienze dell’Architettura e Scienze e tecnologie agrarie. È anche docente di Estimo presso la Libera Università di Bolzano. Svolge attività di formazione nei corsi di aggiornamento e preparazione per professionisti e mediatori immobiliari. Affianca all’attività didattica e scientifica la libera professione, in veste di consulente nel settore estimativo per Istituti di Credito, Tribunali, Enti pubblici, Società private.


Liquid error (layout/theme line 600): Could not find asset snippets/spurit_uev-theme-snippet.liquid