- I edizione, Maggio 2013
- A cura di
- Materia
- ISBN 978-88-506-5411-6
- Formato19,5 x 26
- Confezionebrossura con ali
- Illustrazioni155
- Pagine368
- Prezzo di copertina€46.00
Agricoltura sostenibile
Principi, sistemi e tecnologie applicate all’agricoltura produttiva per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela climatica
New Business Media
€43.70
€46.00
La delicata e rapida trasformazione dell'Agricoltura, la scarsa disponibilità di terreni fertili coltivabili e la necessità di nutrire una popolazione mondiale in aumento, rappresentano alcune sfide ma anche nuove opportunità per rivitalizzare l'ambiente rurale e far fronte alle incertezze derivanti dai cambiamenti climatici.
L'Agricoltura Sostenibile rappresenta l'innovazione virtuosa d'uso e gestione delle tecnologie agronomiche di sistema, valorizza l'approccio ecosistemico per produrre di più a meno, genera un maggior valore con minori input, riduce l'impatto ambientale e contempla gli aspetti economici e sociali per il benessere e la salute dell'umanità a scala globale.
Indice: Introduzione - L’agricoltura sostenibile - Agricoltura sostenibile e ambiente - Agricoltura e cambiamenti climatici - Gestione del suolo - Gestione dell’acqua - Gestione della nutrizione vegetale - Gli apparati radicali nell'interfaccia suolo-pianta coltivata: interazioni con acqua, azoto e inquinanti - Le biotecnologie vegetali: presente e futuro - La gestione della flora infestante nel contesto dell’agricoltura sostenibile - Le avversità delle colture: funghi patogeni e insetti - Agricoltura di precisione per la sostenibilità degli agro-ecosistemi - Il concetto di sostenibilità e l’analisi economica - Qualità e sicurezza alimentare.
Michele Pisante è Professore Ordinario di Agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università degli Studi di Teramo. Direttore Scientifico della Collana editoriale Edagricole “Università e Formazione”.
Condividi: