- I edizione, Novembre 2006
- Autore
- Materia
- ISBN 978-88-506-5203-7
- Formato17 x 24
- Confezionerilegato
- Illustrazioni1226
- Pagine496
- Prezzo di copertina€54.90
Fauna d'Italia Vol. XLI - Coleoptera - Aphodiidae, Aphodiinae
New Business Media
€52.16
€54.90
Il criterio informatore di questo lavoro è fondamentalmente quello di rendere possibile l’identificazione delle specie italiane di Aphodiinae da parte di un qualsiasi entomologo, anche non specialista. E’ evidente che per ottenere tali risultati, è indispensabile introdurre una sommaria conoscenza della morfologia di un Aphodius anche se ciò appesantisce il contesto. Per contro non si è ritenuto necessario fornire la completa analisi nomenclatoriale delle sinonimie in quanto rappresenterebbe un’inutile complicazione negli specchi bibliografici dei singoli taxa e si è fatto riferimento solo a quanto ritenuto indispensabile. Per ciò che riguarda la rappresentazione in tavole dei dati corologici sono stati considerati gli attuali confini politici nazionali e le suddivisioni amministrative in regioni. La trascrizione dei nomi geografici di località e stati stranieri è quella più frequentemente usata in italiano. Gli aspetti bionomici, zoogeografici e soprattutto filogenetici sono solo succintamente delineati in quanto la loro trattazione è demandata all’analisi globale di queste problematiche che sarà oggetto di un successivo volume introduttivo agli Scarabaeoidea italiani. Non si è ritenuto che le citazioni di particolari reperti contenute negli antichi repertori faunistici o nei vecchi cataloghi.
Paleontologia;Posizione sistematica e distribuzione geografica; Morfologia; Bionomia;Strumenti e metodi di raccolta; Collezione; Catalogo sistematico; Sistematica; Chiave dei generi.
Condividi: