- I edizione, Ottobre 2012
- A cura di
- Materia
- ISBN 978-88-506-5393-5
- Formato19,5 x 26
- Confezionebrossura con ali
- Illustrazioni337
- Pagine624
- Prezzo di copertina€60.00
Il manuale del biologico
New Business Media
€57.00
€60.00
Il volume raccoglie le esperienze di alcuni dei più noti professionisti del mondo del biologico. Le esperienze raccolte vanno da un quadro generale a quelle che sono le premesse profonde di questo tipo di agricoltura: la cura e la gestione del terreno e l'attenzione all'equilibrio con l'utilizzo di prodotti dedicati. I singoli settori vengono analizzati singolarmente nelle loro peculiarità, individuandone le caratteristiche, i problemi di fondo e lo scenario di sviluppo possibile. I curatori hanno voluto includere anche alcuni settori agroalimentari, come il frantoio e le pratiche enologiche e alcune tipicità come l'apicoltura e le erbe officinali. L'approfondimento delle tematiche marketing e delle norme relative all'etichettatura permette di completare efficacemente il quadro complessivo.
Indice: L'agricoltura biologica: i principi base, le definizioni - La storia del biologico dalle origini - Agro-ecologia. Alternativa all'interno del sistema - Sistemi di ricerca partecipata e selezione sementi - Agricoltura biologica e cambiamenti climatici - Aspetti nutrizionali dei prodotti biologici - I numeri del biologico nel mondo e in Europa - Un po' di numeri: le statistiche - L'economia dell'azienda biologica - Ambiente e gestione del terreno. Gli impatti ambientali delle pratiche bio - La gestione della fertilità del terreno - Il compostaggio - Il diserbo - La chimica verde - Cerealicoltura - La conservazione dei cereali biologici - I legumi in agricoltura biologica - Frutticoltura e viticoltura: elementi generali - Frutticoltura: le colture - L'uva da tavola - La vite - Agrumicoltura - Olivicoltura e gestione del frantoio - Orticoltura - Orticoltura in serra - Le piante officinali e il biologico - Allevamento dei bovini - Allevamento suino - Avicoltura - Allevamento ovi-caprino - Allevamento bufalino - Acquacoltura - Apicoltura - Il mercato nel mondo - I consumi e i prezzi dei prodotti Bio in Italia - La rete distributiva - Normativa ed etichettatura nel mondo - Legislazione europea e italiana - L'importazione di prodotti biologici da paesi terzi.
Condividi: