- II edizione, Giugno 2015
- Autore
- Materia
- ISBN 978-88-506-5454-3
- Formato23,5 x 27
- Confezionecartonato
- Illustrazioni2198
- Pagine1584
- Prezzo di copertina€190.00
Patologia sistematica veterinaria
2 volumi indivisibili con CR-ROM con 2198 immagini e quasi 8000 voci bibliografiche
New Business Media
€180.50
€190.00
L'opera tratta lesioni e malattie dei sistemi organici di otto specie di mammiferi domestici: bovini, ovini, caprini, equini, suini, cani, gatti e conigli. Il testo è impostato in un'ottica di praticità nell'intento d'illustrare la patologia il meno possibile in maniera "accademica", ma piuttosto nei suoi aspetti applicativi più concreti.
Con il concorso dell'atlante multimediale su CD-ROM con 2198 immagini, allegato al volume come guida allo studio e alla diagnostica, la presentazione della patologia sistematica ambisce a un riconoscimento analitico e sicuro delle lesioni organiche macro e microscopiche anche nella prospettiva diagnostica differenziale.
Di ogni lesione e malattia viene delineata l'eziologia e descritta dettagliatamente la morfologia patologica integrata dai riferimenti alle più avanzate biotecnologie di laboratorio, alle essenziali corrispondenze con la clinica e alle verifiche della patologia sperimentale e comparata.
Nato come testo base per gli studenti, il volume per il suo esteso sviluppo, che comprende anche quasi 8000 voci bibliografiche, può soddisfare esigenze di consultazione.
Indice: Dermatopatologia - Sistema immunoemopoietico - Sistema cardiovascolare - Sistema respiratorio - Sistema gastroenterico e peritoneo - Fegato e pancreas - Sistema urinario - Sistema endocrino - Sistema genitale maschile - Sistema genitale femminile - Ghiandole mammarie - Sistema locomotore: muscoli - Sistema locomotore: ossa - Sistema locomotore: articolazioni - Sistema nervoso - Occhio e orecchio - Diagnostica citopatologica - Metodi in patologia.
Paolo Stefano Marcato è professore emerito di Patologia Generale e Anatomia Patologica Veterinaria presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e accademico emerito dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna (classe di Scienze Fisiche, sezione di Scienze Mediche). È autore di pubblicazioni scientifiche e di volumi di testo e specialistici sulla patologia dei mammiferi domestici.
Condividi: